Nel segreto di un parco giardino
Visitare un parco giardino è sempre una scoperta nuova ed entusiasmante perché ciascuno ha una sua spiccata personalità.
Visitare un parco giardino è sempre una scoperta nuova ed entusiasmante perché ciascuno ha una sua spiccata personalità.
Eccoci arrivati a settembre, mese che ci ricorda la fine delle ferie per chi lavora, ripresa della scuola per gli studenti e soprattutto la fine dell’estate.
C’è una caratteristica che accomuna quasi tutti i paesi di montagna, in particolari sulle Alpi e che li rende unici.
Non si può non restare incantati davanti all’immagine fiabesca del lago di Bled, in Slovenia.
C’è un piccolo angolo di Provenza tra le colline delle Langhe, in Piemonte. Non lo conoscevo ed è stata una piacevole sorpresa scoprirlo.
Ha del meraviglioso quello che può fare la passione anche di una sola persona!
Immersi nella magia di un’esplosione di colori che ci avvolge: così ci si sente percorrendo i sentieri di questa spettacolare conca.
Ci sono passata davanti tante volte, ma per svariate ragioni non ci ero mai entrata. Forse la fretta, forse la comodità di acquistare tutto in una sola spesa…
Ha il fascino tipico delle “città d’acqua”, con i palazzi che si rispecchiano nei canali, con i numerosi ponti che li attraversano; ad ogni angolo, scorci simili eppure diversi, con i colori sbiaditi dal sole e dall’umidità.