Sarzana, terra di Lunigiana
Mi spiace essere solo di passaggio e non riuscire a dedicare più tempo a questa cittadina deliziosa che incanta con la sua atmosfera.
Mi spiace essere solo di passaggio e non riuscire a dedicare più tempo a questa cittadina deliziosa che incanta con la sua atmosfera.
Mi piace camminare lungo il mare quando la stagione sta per finire e le spiagge sono quasi vuote.
E’ forse una delle isole un po’ meno note tra quelle del Mediterraneo, proprio per le sue dimensioni contenute, ma offre una bella atmosfera.
Sono nata ai piedi delle Alpi Biellesi, e qui ancora vivo. Forse la cicogna che mi ha portata, viaggiando in una fredda notte di un inverno di molti anni fa, ha ancora il ricordo delle cime e delle vallate che ha sorvolato.
Una sottile striscia di terra emerge appena dal Mare del Nord: è l’isola di Texel, che fa parte delle Frisone occidentali, olandesi.
Emerge dal verde della vallata con le sue forme ordinate, col rosso dei suoi mattoni.
L’entroterra ligure di Ponente non finisce di stupirci con i suoi angoli suggestivi.
Ritorno a scrivere di quell’entroterra ligure che vado via via scoprendo e al quale mi sto affezionando.
Basta addentrarsi per pochi chilometri nel suo territorio, e quella Liguria che conosciamo per il suo mare mostra un suo lato diverso ed affascinante.