Un lembo di foresta antica
E’ l’ultima, interessante testimonianza della vasta foresta planiziale che si estendeva un tempo da Crescentino a Costanzana.
E’ l’ultima, interessante testimonianza della vasta foresta planiziale che si estendeva un tempo da Crescentino a Costanzana.
In questi giorni il nostro splendido parco biellese si veste di giallo.
C’è un tratto nascosto del torrente Cervo che ha qualcosa di magico.
Qualche giorno fa, un’amica mi ha portato la pagina di un giornale locale (Il Biellese) dedicata al pittore Paolo Giovanni Crida.
Nel piccolo paese di Callabiana, tra le colline biellesi, sopravvive una tradizione che si ripete ormai da molti anni grazie all’impegno costante di due appassionati: la realizzazione del presepe meccanico.
Ospitato in un’antica casa di fine settecento, restaurata ad inizio ottocento, in una frazione di Mezzana Mortigliengo, questo interessante museo ci permette di comprendere la vita di chi ci abitò in quel lontano periodo.
Erano i primi giorni di novembre del 1968. Ero piccola allora, ma mi ricordo l’ansia di quei giorni, che assorbivo dai discorsi degli adulti..
È ancora in parte avvolta nella nebbia la storia di questo luogo affascinante.
La nebbia, si sa, accompagna spesso il cammino di chi percorre d’estate i sentieri attorno a Bielmonte.