Il glicine: romantica fioritura!
La fioritura del glicine mi emoziona sempre, per il profumo, l’abbondanza, il colore. In una parola, per la sua bellezza avvolgente.
La fioritura del glicine mi emoziona sempre, per il profumo, l’abbondanza, il colore. In una parola, per la sua bellezza avvolgente.
È in piena fioritura questo arbusto di medie dimensioni noto anche col nome di Cotogno del Giappone, cotogno da fiore o fior di pesco.
Che spettacolo in giardino! Una vera esplosione di colori festeggia la primavera.
Quante piante coltivate o spontanee non temono il gelo e la neve! È incredibile la loro resistenza.
Sono entrata in casa e mi sono sentita avvolta dal profumo dei giacinti. Li ho lasciati in bocciolo questa mattina e durante il giorno si sono aperti.
Nato da qualche seme venuto chissà da dove, è cresciuto senza farsi notare in un vaso lasciato in un angolo quasi nascosto sul terrazzo.
L’elleboro è una piccola pianta perenne, rizomatosa, che ha un pregio che poche altre hanno: fiorisce d’inverno.
Si ripete da anni l’evento “Tre giorni per il giardino”presso il castello di Masino. Non ci andavo da qualche tempo, ma questa volta lo desideravo proprio. I tanti fiori in mostra mi hanno davvero riempito gli occhi e il cuore.
Fiore quasi dimenticato, protagonista degli orti/giardino di lontani ricordi, sembra essere tornato di moda.