I Macchiaioli a Torino
Restano pochi giorni per visitare, alla GAM di Torino, la mostra sui Macchiaioli.
Restano pochi giorni per visitare, alla GAM di Torino, la mostra sui Macchiaioli.
Qualche giorno fa, un’amica mi ha portato la pagina di un giornale locale (Il Biellese) dedicata al pittore Paolo Giovanni Crida.
Resterà aperta fino al 17 marzo la mostra allestita presso la Galleria Sabauda.
Ho assistito alla proiezione del film di Julian Schnabel sugli ultimi anni della vita di Van Gogh, dal soggiorno ad Arles fino alla fine dei suoi giorni. Ne sono uscita turbata.
A Bard per la mostra di Henri Cartier-Bresson (vedi qui), ho visitato anche la mostra “Racines” dedicata allo scultore Giovanni Thoux.
Nella bella cornice del Forte di Bard si tiene fino al 21 ottobre 2018 la mostra “Landscapes” dedicata al grande fotografo Henri Cartier-Bresson (1908 – 2004).
Varallo dedica una mostra ad uno dei massimi esponenti del Rinascimento italiano, vissuto tra il 1475 circa e il 1546.
Non si può restare indifferenti alla potenza espressiva dell’abbraccio scolpito da Rodin, così come davanti alle altre numerose opere esposte a Treviso, nel Museo di Santa Caterina, fino al 3 giugno 2018.
Mi aspettavo forse qualcosa di più da questa mostra ospitata a Treviso, nel Palazzo dei Carraresi. Si possono ammirare circa quaranta opere, attraverso le quali si ripercorre la carriera di Warhol.