Un’interessante proposta rivolta alle scuole, in collaborazione col centro ippico “Un posto felice” di Massazza (Biella), riguarda l’avvicinamento all’ippica, la scoperta della Baraggia e le attività pittoriche.
Per ulteriori informazioni ed organizzazioni, rivolgersi al Centro Ippico “Cavallo Felice” di Massazza o alla sottoscritta (pagina Contatti)
In questo maneggio, tutti i venerdì del mese di ottobre 2022 si sono svolte attività di avvicinamento all’equitazione, con istruttori esperti. L’attività è stata rivolta agli alunni delle classi quarta e quinta della scuola primaria di Andorno.
A piccoli gruppi, gli alunni hanno preso confidenza con i cavalli, sperimentando la cura, la comunicazione con i cavalli e la cavalcata.

Il mio intervento è stato rivolto alla conoscenza di alcuni degli alberi del territorio baraggivo nel quale è inserito il Centro Ippico, ed all’espressione pittorica nata dall’esperienza vissuta e dalle conoscenze acquisite nell’ambiente.

Mentre parte degli alunni a piccoli gruppi facevano esperienza con i cavalli, gli altri sperimentavano attività espressive e botaniche.

Grande entusiasmo e partecipazione degli alunni hanno contraddistinto tutte le attività proposte. Grazie ad Antonella Boffa Ballaran, titolare del maneggio, alle insegnanti ed agli alunni che hanno partecipato.
Per il prossimo anno scolastico è stato richiesto l’inserimento dell’attività nel progetto “Muse alla lavagna” della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella.

Imparare a cavalcare ha una forte valenza educativa e di crescita per bambini e ragazzi, qui un articolo per approfondire!