Un titolo d’effetto per un libro che non dovrebbe mancare nelle librerie dei bambini e dei ragazzi perché parla d’amore e rispetto verso gli animali. L’autrice, Antonella Boffa Ballaran, è la proprietaria del maneggio “Un posto felice” di Massazza (Biella) dove tiene corsi di diversi livelli, insieme ad altri docenti. Quello che narra in queste pagine è nato dalla sua esperienza con i cavalli ed è pienamente realizzato nella sua attività.
Il testo, arricchito dalle accattivanti illustrazioni di Daniela Piolini, racconta la storia di un meraviglioso cavallo che, dopo un duro addestramento a fini sportivi, ed essere passato da diversi proprietari che hanno solo cercato di imporgli delle regole, sviluppa un carattere rigido ed insofferente, talvolta violento, al punto che nessuno riesce più a cavalcarlo.
Lo adotterà Anna, una ragazzina che realizza finalmente il suo sogno: avere un cavallo tutto suo. Ma non sa cosa l’aspetta…
Attraverso un lungo percorso, studiando e cercando di stabilire un rapporto di amicizia col cavallo, riuscirà a superare le sue diffidenze.
I cavalli, come tutti gli animali che ci vivono accanto, devono essere rispettati come individui, con la loro personalità e le loro esigenze.
Ecco perché è importante che i bambini e i ragazzi possano ascoltare queste voci ed imparare il modo migliore per stabilire con i cavalli, ma anche con gli altri animali da compagnia, quell’empatia che permetterà loro di raggiungere risultati insperati.
Il racconto è corredato di tante informazioni sul cavallo e sul modo migliore di addestrarlo, senza violenza, per ottenere grandi soddisfazioni e costruire un rapporto che durerà una vita.
Torneremo presto a parlarvi di questo meraviglioso ambiente che Antonella ha saputo creare, che non potrebbe avere un nome migliore: “Un posto felice”
Equidisastro – Un lungo e travagliato viaggio di rinascita. Antonella Boffa Ballaran e Daniela Piollini. Premessa di Milo Luxando. Roberto Chiaramonte Editore.
