In un piacevole contesto, dove la natura si esprime in una bella varietà di essenze grazie ad un microclima particolare, nelle quattro domeniche di luglio vengono proposte attività di “animAzione nel bosco” dedicate ad adulti e bambini.
Siamo ad Oltrebosco, al km 8 della strada provinciale 512 del Tracciolino di Oropa.
Dopo una buona colazione con torte fatte in casa, nell’area Andersen vicina alla baita Baudot alle ore 11 viene brevemente presentato il libro dedicato agli alberi e agli arbusti del bosco.
Una breve passeggiata nei dintorni della baita ci permette poi di addentrarci nel bosco alla scoperta di alcuni alberi secolari. E’ emozionante sedersi sotto un enorme faggio e guardare all’insù, contemplando i suoi grandi rami e l’ampiezza della chioma.
Altrettanto stupefacente è abbracciare il fusto di un castagno immenso, ora carico di fiori, o ammirare la crescita di un frassino che si staglia altissimo sullo sfondo della montagna. Per non parlare poi di due grandi betulle cresciute così vicine da sviluppare i rami solo dal lato libero per non disturbare la compagna, creando un’unica chioma. Possiamo notare anche il notevole sviluppo di noccioli, biancospini, sorbi, aceri e così via.
Si può ascoltare la musica creata da una serie di cascatelle di un ruscello da attraversare: indispensabile restare un momento in silenzio per coglierne le note armoniche.

Dopo il pranzo, l’attività di realizzazione di un mandala di lana (ojo de Diòs) coinvolge sia grandi che piccoli. Che bello manipolare filati di tanti colori vivaci, esprimendo un desiderio, accompagnati dalle note di due chitarre. Vengono appesi ad un albero perché, secondo la tradizione, possano avverarsi i nostri sogni.
In un angolino protetto, tra le radici di alcuni alberi e le rocce, i bambini possono realizzare il Villaggio Fatato: con rami secchi, pietruzze, pezzetti di corteccia raccolti attorno, si costruiscono minuscole case nella speranza che le Fate ci vengano ad abitare

Di domenica in domenica crescerà, così come crescerà l’Albero delle Parole, con tutte le nostre frasi scritte su nastri leggeri che via via appenderemo.
Oltrebosco è un luogo speciale. Lo sguardo spazia dalle montagne alla pianura.
Il tempo sembra rallentare qui, l’atmosfera è serena e un po’ magica. Le attività proposte sono sempre molteplici, tra la serata del sabato, la domenica e il lunedì. L’accoglienza è amichevole, il cibo è buono, cucinato con cura, con prodotti locali, servito nel Cortile dei racconti. Il gelato è squisito, servito in cialde croccanti (da quest’anno c’è anche il gelato bau dedicato ai nostri amici a quattro zampe). Per i bambini è prevista anche la possibilità di pranzare con l’ecocestino da picnic.
Ringrazio i titolari per avermi permesso di presentare qui il mio libro e svolgere le attività proposte. Un grazie alla mia amica Giulia per la sua preziosa collaborazione. Vi aspettiamo numerosi le prossime domeniche!

Io li ho fatti i lavoretti con la lana e sono venuti bene li ho messi sopra il letto
Allora esprimi un desiderio… ti porteranno fortuna!